Anno: 2022
Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi
La cittĂ di Brindisi ospiterĂ la seconda residenza del progetto Appia 2030 per riprogettare il tratto finale della Via Appia Brindisina in chiave turistica e creativa … continua a leggere – “Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi
La cittĂ di Brindisi ospiterĂ la seconda residenza del progetto Appia 2030 per riprogettare il tratto finale della Via Appia Brindisina in chiave turistica e creativa … continua a leggere – “Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Brindisi, parte la seconda residenza del progetto Appia 2030 per la progettazione di spazi creativi
La cittĂ di Brindisi ospiterĂ la seconda residenza del progetto Appia 2030 per riprogettare il tratto finale della Via Appia Brindisina in chiave turistica e creativa …CONTINUA A LEGGEREÂ
Leggi altro...
Brindisi, campagna social contro l’abbandono di animali
Il comune di Brindisi invita i cittadini a scattare una foto con il proprio amico a quattro zampe e pubblicarla sui social. … continua a leggere – “Brindisi, campagna social contro l’abbandono di animali” – su LaMilano.it
Leggi altro...
Brindisi, campagna social contro l’abbandono di animali
Il comune di Brindisi invita i cittadini a scattare una foto con il proprio amico a quattro zampe e pubblicarla sui social. …CONTINUA A LEGGEREÂ
Leggi altro...
Brindisi, nasce MYCREO: occasione per giovani e turismo
A Brindisi nasce MYCREO: uno spazio, ideato dal Ministro Dadone, per formazione e autoimprenditorialitĂ dei giovani sul turismo …CONTINUA A LEGGEREÂ
Leggi altro...
Brindisi, nasce la Green Community Ionico-Adriatica
Sottoscritto il protocollo d’intesa per la costituzione della Green Community Ionico-Adriatica: Brindisi e Regione Puglia partecipano insieme a Lecce e Taranto …CONTINUA A LEGGEREÂ
Leggi altro...
Brindisi, “Raccogli”: laboratorio di crowdfunding per l’innovazione sociale
“Raccogli” è il secondo laboratorio del progetto Case di quartiere per supportare l’innovazione sociale del Comune di Brindisi …CONTINUA A LEGGEREÂ
Leggi altro...
Brindisi, Neet Working Tour con la ministra Dadone
Il 13 e il 14 maggio, ci sarĂ a Brindisi il Neet Working Tour l’iniziativa promossa da Fabiana Dadone, che rientra nel “Piano Neet” …CONTINUA A LEGGEREÂ
Leggi altro...
SuperBrindisi, un sabato dedicato all’innovazione urbana e sociale
L’obbiettivo dell’evento è fare rete e ispirare le comunitĂ attraverso le storie di altre cittĂ italiane che lavorano sul modello delle case di quartiere … continua a leggere – “SuperBrindisi, un sabato dedicato all’innovazione urbana e sociale” – su LaMilano.it
Leggi altro...