“I gruppi WhatsApp che offrono ‘consigli gratuiti’ su investimenti finanziari sono una truffa ormai conclamata. Un fenomeno attivo da anni, ma sempre più sofisticato, insidioso e diffuso.”
A lanciare l’allarme è il team di StockGain, società indipendente fondata da un gruppo di investitori privati, che da tempo denuncia pubblicamente queste pratiche dannose per migliaia di risparmiatori.
“Questi gruppi si presentano con nomi che ispirano fiducia — ‘Il Professore’, ‘Fondo Monetario’, ‘Morgan’ — oppure si fingono gestiti da influencer noti. Il loro bersaglio preferito? Le persone in cerca di scorciatoie, che credono si possano ottenere ‘pasti gratis’ nei mercati finanziari, ignorando la complessità e i rischi reali degli investimenti.”
Il meccanismo è sempre lo stesso: si promettono strategie vincenti senza alcun costo, e si simula un clima di fiducia. Dopo poche settimane o mesi, però, l’illusione si trasforma in una trappola.
