Brindisi Eventi
Brindisi: i Carabinieri portano un sorriso ai bambini del Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Perrino”.
A Brindisi, i Carabinieri incontrano i bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale “Perrino”, donando gadget e sorrisi con il supporto della clownterapia. #Brindisi #Carabinieri #Solidarietà …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
In Puglia la nuova tappa di “Facciamo semplice l’Italia” con il Ministro Zangrillo
Riprende dalla Puglia “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, il percorso lungo tutto il Paese del ministro Paolo Zangrillo, con il Dipartimento della funzione pubblica, per condividere e realizzare insieme i tanti progetti che riguardano la Pubblica amministrazione. #eventi #puglia #brindisi #paolozangrillo #facciamosemplicelitalia #semplificazione #digitalizzazione #pubblicaamministrazione …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Brindisi, prorogata la Mostra “G 7: Sette Secoli di Arte Italiana” fino al 7 Gennaio 2025
Il successo senza precedenti dell’esposizione al castello di Mesagne di Brindisi spinge a estendere l’apertura fino a Gennaio 2025, con 51 opere da Leonardo a Burri. #mostra #opere #arte #castello #brindisi #puglia #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Boom di visitatori per il compleanno di Pino Pascali, tanta Puglia a «G 7 – Sette secoli di arte italiana» nel castello di Mesagne
Avrebbe compiuto 99 anni oggi (19 ottobre) e domani sarà grande festa, nel castello di Mesagne (Brindisi) per il compleanno di Pino Pascali (Bari, 19 ottobre 1935 – Roma, 11 settembre 1968). L’arcinoto artista pugliese, infatti, è presente con due sue opere “iconiche” nella grande mostra «G 7 – Sette secoli di arte italiana». #mesagne […]
Leggi altro...
Mesagne: allestita al castello la mostra «7 secoli di arte italiana». sono 51 le opere originali
La bellezza annienta il caldo afoso e sono già oltre duemila, provenienti da tutte le province pugliesi, i visitatori della mostra «G7, sette secoli di arte italiana», allestita nelle sale nobili del castello di Mesagne (Brindisi) per la cura del prof. Pierluigi Carofano ed organizzata – nell’ambito del Protocollo d’Intera Puglia Walking Art – da […]
Leggi altro...
Via Appia Patrimonio mondiale dell’Unesco. È il 60mo sito italiano.
L’Appia fu la prima delle grandi strade di Roma costruite con tecniche innovative, veri e propri capolavori di ingegneria civile che si affiancarono alle vie naturali e che costituiscono i monumenti più durevoli della civiltà romana. #viaappia #patrimoniounesco #ministerocultura #roma #cultura #ministrosangiuliano …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
San Vito dei Normanni. I Carabinieri incontrano gli studenti delle classi 1° e 2° media.
All’incontro, tenuto dal Capitano Vito Sacchi, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, dal Ten. Antonio Panico, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, dal Presidente U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo) di Brindisi Giovanni Convertino e dal Presidente della Sezione A.N.C. (Associazione Nazionale Carabinieri) di San Vito dei Normanni Maresciallo in Congedo Nicola […]
Leggi altro...
San Michele Salentino. Incontro tra Studenti e Carabinieri per le classi 5^
All’incontro, tenuto dal Luogotenente Pietro Sternativo, Comandante della locale Stazione Carabinieri, hanno partecipato 55 studenti e il corpo docenti. Numerosi sono stati i temi trattati, tutti attinenti alla formazione della cultura della legalità. L’attiva partecipazione di diversi alunni ha permesso di analizzare in modo semplice e chiaro la tipologia delle condotte più comuni. #incontro #carabinieri […]
Leggi altro...
Ceglie Messapica, Brindisi. I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto liceo commerciale scientifico e classico “Cataldo Agostinelli”
Il 15 marzo 2024, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato le 5^ classi dell’istituto liceo commerciale scientifico e classico “Cataldo Agostinelli” di Ceglie Messapica (BR). All’incontro hanno partecipato 70 studenti e il corpo docenti. #vitosacchi #giovannicamarda #liceocataldoagostinelli #carabinieri #incontri […]
Leggi altro...
Ostuni (BR): i Carabinieri incontrano gli anziani per parlare delle strategie di contrasto ai vari modus operandi attuati dai malfattori
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, rappresentati dal Luogotenente Stefano Mastroddi, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, hanno incontrato, al termine della celebrazione liturgica, 50 anziani presso la Parrocchia “San Luigi Gonzaga”, sita in Ostuni (BR) alla via G. Di Vittorio. #ostuni […]
Leggi altro...